mercoledì 18 luglio 2012

..studio ghibli in italia..

..grazie all'acquisizione dei diritti dei lavori dello studio Ghibli da parte della Lucky Red, negli ultimi anni siamo riusciti a rientrare in contatto con veri e propri capolavori dell'animazione giapponese.. 


..è uscito giusto ad aprile nelle sale "Laputa Castello nel Cielo", di cui dovrebbe arrivare per metà novembre 2012 il DVD, ma questo segue solo una lunga striscia di uscite, tra cui Totoro, Porco Rosso, Pom PokoI sospiri del mio cuorepassando per lavori più recenti come Arrietty, Ponyo, i Racconti di Terramare, Il Castello Errante di Howl.. 


..il tutto probabilmente è iniziato quando nel 2001 "La Città Incantata" ebbe un successo mediatico, anche in italia, non da poco, con tanto di oscar 2003 per l'animazione!.. 


 ..e da indiscrezioni di pochi giorni fa, l'ultimo lavoro, Kokuriko-zaka kara , si appresta ad arrivare nelle sale nel periodo natalizio, col titolo riadattato in "Dalla collina dei papaveri"..


..ma la felicità degli appassionati di questo mondo si devono aspettare altre sorprese! infatti il lavoro dello studio Ghibli che sta riprendendo luce in italia è composto di altri capolavori, tra cui Nausicaa, Una tomba per le lucciole, Kiki's,  Omohide poro poroUmi ga kikoeru, Mononoke, La ricompensa del gatto (sequel di "I sospiri del mio cuore").. senza escludere la possibilità di un "Porco Rosso 2", lavoro che sembra elettrizzare il maestro Miyazaki..


..insomma, su un totale di 19 lungometraggi animati, al momento ne abbiamo visti 10, ne sta arrivando di sicuro 1 (Dalle Colline ai Papaveri), di 4 avevamo già una vecchia edizione italiana (parlo di Mononoke, Nausicaa, Kiki's e Una Tomba per le Lucciole), e quindi diritti a parte non credo tarderanno ad arrivare rimasterizzati e ridoppiati, mentre attendiamo di sapere che ne sarà di PoroPoro (difficile che vada nelle sale), di Umi ga Kikoeru (anche questo probabile esca in dvd in un prossimo futuro), di La Ricompensa del Gatto (che come il suo prequel molto probabilmente verrà distribuito solo in home video) e di "I miei Vicini Yamada", titolo molto particolare nei disegni e difficile da "piazzare", se non ai soli veri e propri fans dello studio Ghibli..


beh che dire se non CHE TOTORO SIA CON NOI!!!!! sperando di emozionarci nei prossimi anni ancora con le favole di Miyazaki e Takahata!


Nessun commento: