lunedì 21 febbraio 2011

sanremoduemilaundici

quest'anno, ammetto, mi son guardato il festival.
la serata (venerdì,tornato cotto dall'ufficio,non riuscivo a intendere e volere) era pure carina: i vari cantanti invitavano un ospite che interpretava la canzone con loro.in pratica le varie case discografiche dietro i vari cantanti gli mettevano dietro un rompipalle raccomandato (più o meno) che rovinava la canzone originale. davvero una bella serata. senza contare le mille apparizioni di un claudicante robert de niro e delle tette della bellucci (oltre che di quelle due cagne di belen e della canalis)
insomma, mi guardavo mezzo addormentato il festival e avevo già decretato, sentenziato, che i vincitori sarebbero stati i modà con emma marrone, troppo potenti come case discografiche a parargli il culo, e invece no. no. no!
non c'ho per nulla azzeccato (l'anno scorso dopo aver sentito per caso la canzone di scanu da un ferramenta lo decretai vincitore, azzeccandoci) e per fortuna che non c'ho preso.
quest'anno, dopo una tendenza che faceva temere che sanremo pian piano diventava il ring in cui far scontrare il vincitore di x-factor e quello di amici della defilippi, a portarsi via la palma è stato un certo roberto vecchioni.

detto questo, non nego però che la migliore canzone presente al festival risale al 1979!

1 commento:

Andrea ha detto...

Eh eh eh, bellissima la canzone dei Pandemonium ... Ma vuoi mettere con "Ti sputtanerò" di Luca e Paolo?