ilDPT
partecipa a
M’ILLUMINO DI MENO 2009
Giornata del Risparmio Energetico
partecipa a
M’ILLUMINO DI MENO 2009
Giornata del Risparmio Energetico
Roma, 13 feb. (Adnkronos/Ign) - Numerose adesioni per l'iniziativa promossa per oggi dalla trasmissione 'Caterpillar' di Radio 2 'M'illumino di meno', in occasione della giornata del risparmio energetico nell'anniversario dell'entrata in vigore del Protocollo di Kyoto.
Aderiscono all'iniziativa, volta a sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema della razionalizzazione e del risparmio dei consumi energetici, il Colle, con lo stop per 10 minuti all'illuminazione della facciata esterna del Palazzo del Quirinale e del Torrino, Palazzo Madama, l'Assemblea regionale siciliana. Al buio anche Palazzo Pirelli a Milano. Spenta anche la Cupola di San Pietro dalle 18 alle 19.30. Aderisce inoltre il Gruppo Gmc-Adnkronos con lo stop all'illuminazione del Palazzo dell'Informazione di Piazza Mastai dalle ore 18.00.
''L'uso razionale dell'energia è la fonte più virtuosa che esista: fa bene all'ambiente e, subito, anche alle nostre tasche'', ha sottolineato il presidente dell'Autorità energia Alessandro Ortis.
Intanto, le Acli ripropongono sul loro sito, www.acli.it, lo ''scontatore elettrico'', un ''pop up'' che consente di quantificare il risparmio energico realizzato con un uso più attento degli elettrodomestici e dei dispositivi elettrici di casa: il forno elettrico, le spie luminose degli apparecchi, la lavastoviglie, l'aspirapolvere. Un gioco per rendere visibile il proprio risparmio e ricordare a tutti, dicono le Acli, che ''risparmiare energia è gratis: un consumo critico è un consumo intelligente''
Nessun commento:
Posta un commento