
Tsingtao
Stasera vi abbiamo sorpresi. Abbiamo infatti deciso di gustare una birra particolare, che nessuno avrebbe mai creduto possibile trovare in questa rubrica.
E invece eccola, la Tsingtao. La birra cinese più conosciuta in tutto il mondo. La bevanda che meglio accompagna i fritti e l'agrodolce. Una birra "ignorante", ma solo per l'uso che se ne fa. Di fatti è un'ottima lager, che nasce nella cittadina di Qingdao.
E questo non è un caso. Tra il 1898 e il 1922, infatti, questa cittadina passa in mano alla Germania che vi stabilisce una base navale, e per star dietro alle necessità dei tedeschi che la colonizzarono, fu aperta un'industria della birra che rispecchiasse i loro gusti, di fatti proprio una lager. Quando nel 1922 la città ripassò in mano ai cinesi, questi ripresero la produzione della birra cercando di avvicinarla maggiormente ai loro usi.
Il risultato di questo intreccio di gusti tedeschi e cinesi é una birra bionda molto rinfrescante e dal sapore morbido con note di frutti secchi tra cui primeggia il lycees, che sa abbinarsi perfettamente sia con piatti speziati tipici della cucina cinese, che con carne alla griglia o in umido.
Per gustarla, ci siamo seduti sul marciapiede di una via di milano.

Nessun commento:
Posta un commento