sabato 23 gennaio 2010

il Quarto Tipo



ABDUCTION

L'abduction, ossia il rapimento alieno. Scettici o meno sull'argomento UFO, è comunque notevole la quantità di persone che ogni anno, in tutte le parti del mondo, sostiene di essere stata vittima di questi "incontri" involontari, veri e propri sequestri a bordo di tecnologiche navicelle sulle quali sarebbero condotti i più strani esperimenti. Uomini usati come cavie, secondo molti condotti col consenso delle organizzazioni militari terrestri. I presunti rapiti non ricordano quasi nulla se non attraverso sedute di ipnosi regressiva, ed è proprio questo a far sì che il più grande detrattore degli abduction sia proprio la scienza ufficiale, che non riconosce questa tecnica come affidabile. Ad oggi il miglior film a trattare specificatamente gli abduction è forse stato Bagliori nel buio mentre per quanto riguarda il piccolo scherma era un tema più che ricorrente in X-Files, dove l'agente Fox Mulder sosteneva che proprio la sorella, anni prima, fosse stata rapita. Sicuramente questi incontri del quarto tipo hanno l'indubbio merito, monetariamente parlando, di attirare il pubblico. La pellicola di Osunsanmi è però diversa da una semplice spettacolizzazione della vicenda, ma cerca di mostrare i lati più inquietanti e disturbanti della questione, ispirandosi a una storia vera e dando al tutto un sapore semi-documentaristico, con filmati in parte reali alternati alla finzione.

Il Film

Le sparizioni a Nome in Alaska erano reali? Credete nei fenomeni paranormali? Basta digitare la parola 'paranormale' su Google e troverete un grosso elenco di incidenti accaduti in passato in cui i protagonisti degli incidenti stessi hanno avuto incontri con gli alieni. Il termine "paranormale" è qui utilizzato per tutto ciò che non è umano. Molta gente crede nell'esistenza di spiriti maligni, fantasmi e alieni e molti hanno effettivamente avuto incontri con loro (a quanto dicono..). Il nuovo film di Olantunde Osunsanmi, "Il quarto Tipo" è basato su questi fenomeni. Piu specificatamente si basa su video reali legati a sparizioni verificatesi a Nome, in Alaska.
Olantunde Osunsanmi andò a nel North Carolina per la post-produzione di uno dei suoi progetti. Lì incontrò un collega con il quale ha avuto l'opportunità di confrontare diverse idee durante una cena. E da queste nacque l'ispirazione per il prossimo film di Olantunde, Il Quarto Tipo.
Si trattava della storia di una psicologa arrivata in Carolina da una città dell'Alaska. Secondo la gente del posto, i suoi pazienti, che la frequentarono in Alaska per risolvere i loro disturbi del sonno, gli raccontavano strane storie legate a incidenti accaduti circa 40 anni fa.

Abigail Tyler e la sua inchiesta

Olantunde Osunsanmi chiese a questo amico di poter incontrare la psicologa del racconto, Abigal Tyler (il cui nome vero, come quello degli altri personaggi della storia, non viene svelato per proteggere l'identità delle persone coinvolte)
Questa accettò di rivelare le storie al regista.
Successe tutto nel 1960. Le storie iniziavano con un gufo bianco, che ciascuno dei pazienti vedeva dalle finestre, prima di andare a dormire. Venivano poi svegliati da rumori terribili provenienti dalle porte d'ingresso che arrivavano poi pian piano fino alla stanza. Erano paralizzati e non potevano più muoversi. Venivano trascinati con veemenza da forze sconosciute e non si ricordavano più nulla di ciò che accadeva dopo.
I pazienti rivelarono questi dettagli solo nel 2000, durante sedute di ipnosi. La psicologa infatti dopo aver sentito storie simili da più pazienti, iniziò a scavare più a fondo nella questione.
La sua inchiesta ha di fatti portato ad alcuni dettagli sulla scomparsa di diverse persone da Nome, facendo emergere che queste persone erano state rapite o uccise da forze aliene. O comunque non umane.
Indagini più accurate hanno rivelato che negli stessi anni '60, durante il periodo delle sparizioni, ci furono parecchi avvistamenti UFO nella zona di Nome, da parte anche della US Air Force nell'oceano Pacifico. L'UFO seguì a lungo l'imbarcazione tanto da esserne pure catturato dal radar, per poi sparirne improvvisamente.
La dottoressa Tyler disse che i suoi pazienti ebbero lo stesso tipo di inseguimento da parte degli alieni che volevano studiare la vita "normale" degli umani, siccome gli episodi accaddero tutti lo stesso anno (1965).
Le scene reali portate a Olantunde come prova dei fatti, portarono il regista a decidere di farne un film, usando anche audio e video reali per dare credibilità a una storia che fino ad allora avrebbe creduto, appunto, incredibile.
E da qui nasce "Il Quarto Tipo"

Dubbi

Il problema è che i dubbi sulla veridicità dell'effettiva esistenza di una Dr. Abigail e dei suoi "compagni" d'avventura sono molti, dato che le prime informazioni su di lei sono comparse magicamente sul web solamente pochi mesi prima l'uscita della pellicola. Ciò nonostante, non sapendo la verità, limitiamoci a raccontare se quest'operazione, bugiarda o meno che sia, è riuscita nel suo mero intento cinefilo. Si alternano riprese documentaristiche, che sarebbero state girate dai reali protagonisti della vicenda, e quelle del film, comunque predominanti nell'effettiva durata della pellicola. Il tutto concede pochi spazi al puro intrattenimento, rivelandosi come un'operazione atipica, che fa sue alcune soluzioni degli speciali televisivi sull'argomento, amplificando il tutto con la potenza del mezzo cinematografico. E' ovviamente una pellicola dedicata agli appassionati degli alieni, mentre sarà probabilmente snobbata dal grande pubblico per lo più popolato da scettici sull'argomento. Permane giusto il dubbio, che potrebbe scontentare anche i primi, legato all'artificiosa creazione di questa "falsa" verità e che stona un pò col taglio dato al progetto.

UFO in Alaska

Sembra fantascienza, ma non è proprio così. L'alaska è un territorio fertile di avvistamenti, molti anche famosi. eccone qui un elenco (dei più importanti)

Febbraio 1967: degli UFO sorvolano basi americane in Alaska per oltre un'ora, in contemporanea i generatori di Ponte Barrow smettono di funzionare.
1972/1973 - Adak Island, Andreanof Islands, Aleutian Islands
Gennaio 1976 - Adak Island
17 Novembre 1986: l'ufficiale Giapponese Kenju Terauchi viene pedinato per 500 km da un UFO
Agosto 1989 : Homer, Kenai Peninsula
8 Settembre 2006 - Kodiak Island
9 Settembre 2006 - Fairbanks
17 Settembre 2006 - Bettles
3 Ottobre 2006 - Anchorage
13 Agosto 2007- Alaska
30 Agosto 2007- Sterling
16 Settembre 2007- Porcupine Campground, Hope
25 Settembre 2007- Kodiak Island
7 Maggio 2008 - Artic Ocean, Barrow
5 Novembre 2008 - Ninilchik
7 Gennaio 2009 - Sterling
20 Gennaio 2009 - Northwest Of Wasilla
21 Aprile 2009 - Anchorage

Nessun commento: