
anzitutto, per descrivere questa birra, bisognerebbe dire cos'è una bock.
e infatti come "inizio" è stato un po' avventato, ma di sicuro nell'arco di un anno di birre particolari ne beccheremo parecchie.
la bock è una birra di origine tedesca, lager, inizialmente prodotta per occasioni religiose dai monaci cattolici di einbeck, cittadina della bassa sassonia.
si tratta di una birra abbastanza alcolica (6,5°) che ha un colore fortemente dorato e uno spiccato sapore di malto.
peccato sia stata servita in un boccale probabilmente inappropriato, siccome bisognerebbe usare un bicchiere a tulipano. ma questo "errore" non ha però compromesso la possibilità di sentirne il profumo erboso che rendeva un gusto caramellato al palato dopo i primi 3 o 4 sorsi.
la birra l'abbiamo assaggiata nella birreria kofler, a milano.
la storia racconta che la spaten (fondata nel 1397) sia stata uno dei più grandi birrifici di monaco, anche se nel 1997 finisce per fondersi con la löwenbräu, e quindi stiamo di certo parlando di una delle più antiche birre.
e con un prosit vi rimando al claim di questa birra: "lass dir raten, trinke spaten"

autore: andre
1 commento:
figo! e io che pensavo che "bock" fosse il nome della poretti e basta!
Posta un commento