si conclude oggi l'epica saga...
LANGHERANS
Le straordinarie e inenarrabili avventure di cavalieri e dame, elfi e nani, dei e fagiani, draghi e marrani dell'isola di Langherans!!
autore: Luca Filippo Bartolotta
Capitolo 20
Riassunto: gli avventurieri si recano al boschetto di stoican + comparsa del dio fauno a cavallo del leggendario leprecauno!!
Si mettono in marcia attrezzati come si deve,
Il paggio allietava il viaggio con la sua musica lieve..
A bordo dei nagheronti correvano gli eroi,
Mangiando delle more, fallo anche tu se vuoi!
Entraron nel bosco con in mano tutti una verga,
Per le ghiande del cres no e le leggi di Norimberga!
1) gli ebrei da questa terra devono essere eliminati
“inculate Chiaramello” così acclamarono i soldati!
2) i soldi degli ebrei devono essere requisiti,
A Chiaramello già che ci siamo, leviamo anche i vestiti!
E mentre declamavano tutte queste leggi..
Dalla foresta apparve il leprecauno e una moltitudine di greggi!
Cavalcava lo strano animale un dio a noi noto,
Fauno era il suo nome e parlava con lo scroto!!
Arrivò in fretta e furia dalla foresta incantata
Il leprecauno abbondantemente, degustava insalata!
“benvenuti eroi nella mia magica foresta,
Sarò lieto di offrirvi 2 0 3 piatti di minestra!”
“siamo qui venuti per altra ragione,
Le ghiande del cres no ci servono per la spedizione!”
“ho capito, oh mortali, qual è il vostro scopo,
Le ghiande non vi do adesso, ve le darò dopo!
Per averle dovrete superare le 3 prove,
1) far volare 6 maiali, proprio mentre piove
2) afferrare una zanzara con due bacchette di bambù
Ci riuscì persino Mowgli con l’aiuto di Balù!
3) la terza prova è di gran luna la più importante,
È composta da 5 materie, non vi preoccupate non son tante!
“tirate a sorte fra voi oh amici,
Io nano Bardac preferisco andare in bici!!
Non posso aiutarvi perché il fiato mi è contro,
Devo andare a tavola, poiché il piatto è pronto!”
“se bensì qualora supererete le 3 prove,
Vi seguirò ovunque andiate, in groppa al mio bove!
Fecero biglietti per sorteggiare i candidati
Ma di biglietti con il paggio di più n’eran stati preparati.
Alla prima estrazione fu deciso serenamente
Le prove verrai tutte fatte da Chiaramello allegramente.
Per la giusta politica che vigeva nel regno
Si rifece l’estrazione e ad ognuno un impegno.
A Bailo il mago toccò la prova per lui banale
Venne trasmesse anche in tv: “il volo del maiale”
A Bartolotta il guerriero il compito delle zanzare
E ad Aimetti e Chiaramello la terza prova superare.
Come terminerà questa saggia competizione?
Nel prossimo capitolo ne avrete la narrazione.
Finisce qui la prima parte di quest’epica vicenda
Prima di legger la seconda, facciamo la merenda.
Nessun commento:
Posta un commento